Chief Executive Officer

Maurizio Santacroce

Maurizio Santacroce è un manager e imprenditore con una vasta esperienza nei settori della finanza, della tecnologia e della formazione. Laureato in Economia e Finanza all’Università di Bari e con un MBA conseguito alla Luiss Guido Carli di Roma, ha iniziato la sua carriera come analista finanziario in Ernst & Young Corporate Finance, per poi passare in UniCredit, dove si è specializzato nell’analisi dei fondi di investimento.

La sua carriera ha preso una svolta decisiva con l’ingresso nella startup di Omnitel, dove ha scoperto una forte passione per il marketing strategico e la pianificazione aziendale. Nel 1999 entra in Bain & Company, dove segue da vicino l’ascesa dell’e-commerce in Italia, occupandosi per sei anni di strategia e marketing. Nel 2004 approda al Gruppo De Agostini, contribuendo allo sviluppo di Lottomatica e diventando Amministratore Delegato di Lottomatica Servizi nel 2007.

Dal 2008 è in Sisal, dove, come Direttore Generale Online & Payments, lancia SisalPay e guida il processo di digitalizzazione dei punti vendita. In seguito ricopre ruoli di rilievo nel consiglio di amministrazione di Fineco Bank e diventa Presidente del Gruppo Mashfrog, tech company in forte crescita, dove guida lo sviluppo nel digital gaming e nei pagamenti innovativi.

È membro del comitato direttivo dell’AIIP (Associazione Italiana Istituti di Pagamento) e socio attivo di Italian Angels for Growth (IAG), sostenendo l’ecosistema startup italiano. Dal 2018 guida la trasformazione digitale della 24ORE Business School, convinto che la formazione sia il motore della crescita, sia individuale che nazionale.

Da giugno 2025 è **CEO di gAIn360**, dove mette a frutto la sua visione strategica e la sua esperienza per affrontare le sfide di un’epoca in rapida evoluzione, mettendo la tecnologia al servizio delle persone. È convinto che il successo si costruisca con ambizione, capacità di assumersi rischi calcolati e, soprattutto, grazie alle persone da cui si sceglie di imparare ogni giorno.