Presidente

Edoardo Narduzzi

Edoardo Narduzzi, nato a Roma il 26 agosto 1964, è un imprenditore ed executive di successo con una carriera diversificata nei settori della finanza e della tecnologia. Dal 1990 al 1994 è stato responsabile della ricerca presso il settimanale Milano Finanza e capo della redazione romana di Italia Oggi. Dal 1995 al 1997 ha guidato la segreteria tecnica presso i Ministeri delle Finanze e del Commercio Internazionale.

Ha maturato una significativa esperienza nel settore IT come dirigente del Gruppo Telecom Italia, dove ha gestito l’area dei servizi web professionali e coordinato la riorganizzazione industriale del settore IT. Ha lavorato per la società di intermediazione Greenwich NatWest ed è stato consulente in Italia per il fondo americano PIMCO. È stato membro del consiglio di amministrazione di diverse società quotate, tra cui Datamat, Mediocredito Centrale (MCC), Banksiel, Webegg, Netesi, NETikos Finland, ed è stato membro del comitato consultivo dell’ICE.

Narduzzi ha co-fondato Proxitalia S.p.A., la prima società italiana specializzata nella raccolta di deleghe di voto, successivamente acquisita dalla società australiana Computershare. Ha inoltre fondato EvaBeta S.p.A., leader nelle tecnologie per la valutazione del rischio. Dal 2000 al 2005 è stato CEO del Gruppo NETikos (Gruppo Telecom Italia) e dal 2005 al 2006 Amministratore Unico di LAit, la società ICT della Regione Lazio.

In precedenza è stato Presidente e partner di Techedge S.p.A., una delle principali società italiane specializzate in soluzioni per i processi aziendali. Attualmente è CEO e partner del gruppo Mashfrog, azienda digitale e abilitatore di soluzioni AI, premiata da Salesforce come Rising Star nel 2025. Collabora inoltre come editorialista economico-finanziario per prestigiose testate come Il Foglio, MF/Milano Finanza e ItaliaOggi.

Nel 2024 ha fondato gAIn360 e gAIn Alpha Equity Fund, con sede in Liechtenstein, consolidando ulteriormente il suo impegno nel mondo della finanza. È stato CEO di gAIn360 fino al giugno 2025 e ricopre attualmente il ruolo di Presidente, continuando a guidare la direzione strategica dell’azienda.