Mirko Rima è Lead Machine Learning Engineer in gAIn360, con una solida esperienza in machine learning, deep learning e MLOps. È specializzato nella progettazione e implementazione di sistemi ML end-to-end, dal modello di ricerca fino al deployment scalabile in ambienti cloud.

Ha conseguito la Laurea Triennale e Magistrale in Informatica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Durante la carriera accademica ha svolto ricerca su gesture recognition, Brain-Computer Interfaces e architetture IoT, pubblicando il paper “U-WeAr: User Recognition on Wearable Devices through Arm Gesture”.

Ha iniziato la carriera come Junior Research Assistant presso l’IRALAB dell’Università Bicocca, per poi diventare Machine Learning Researcher, occupandosi di clustering e modelli neurali per user recognition e sistemi BCI. È quindi entrato in Vedrai come Data Scientist e successivamente Machine Learning Engineer, specializzandosi in predictive maintenance, anomaly detection e architetture cloud. In seguito ha lavorato come Senior ML Engineer in Polaris Engineering, con focus su strategie MLOps, infrastrutture AWS e integrazione di Large Language Models.

Nel ruolo attuale in gAIn360 guida progetti che integrano modelli di forecasting, clustering e LLM per i servizi finanziari, occupandosi di pipeline ML, architetture cloud su AWS e GCP, e applicazioni di generative AI per chatbot e document analysis.

I suoi interessi professionali includono machine learning, MLOps e cloud computing, con l’obiettivo di costruire sistemi AI robusti e scalabili che uniscono ricerca e applicazione industriale.